SEO

SCRIVERE SUL WEB, CONSIGLI

SCRIVERE SUL WEB, CONSIGLI

Scrivere sul web è un’attività che richiede molta attenzione. Bisogna innanzi tutto capire quali sono le parole che l’utente cerca per andargli incontro. Dobbiamo inoltre orientare il contenuto perchè non sempre sappiamo cosa si sta cercando o la loro funzione. Scrivere sul web comporta quindi la suddivisione del testo in paragrafi ed evidenziature che attirino l’attenzione del lettore in relazione ad un argomento.

9 consigli per scrivere sul web:

  • Trattare i tuoi visitatori come “animali”: il visitatore cerca un’informazione come un animale cerca la sua preda. Se l’utente non trova quello che sta cercando andrà su un altro sito. I siti devono quindi lasciare delle tracce, le parole chiave, inserite anche nel titolo, aiuteranno l’utente a trovare ciò che cerca.
  • Prima le cose più importanti; scrivere sul web non è come scrivere un saggio. É quindi fondamentale suddividere il testo in: intestazione (come, cosa, dove, quando e perchè); il corpo e successivamente i dettagli.
  • Non essere brillanti; una pagina brillante da all’utente il tempo di pensare e questo non vuole farlo. L’utente cerca l’informazione senza tempo da perdere.
  • Scrivere per gli “scanner”. Queste sono le persone che scansionano rapidamente. Quando scriviamo sul web dobbiamo porci delle domande come: il titolo rappresenta ciò che vogliamo comunicare all’utente? L’immagine principale comunica ciò che voglio? I sottotitoli, se presenti, riassumono i concetti chiave? Ho evidenziato i punti cardine del testo?
  • Utilizzare parole familiari; il testo deve essere chiaro, semplice e diretto. Ricorda: il visitatore è in cerca di prede.
  • L’utente entra ovunque nel sito; in ogni pagine del sito tutte le informazioni devono essere chiare; molto spesso l’utente accede al nostro sito non nella home ma in qualsiasi altra pagina del sito web.
  • Farsi cacciare facilmente; l’inserimento di parole chiave aiuteranno l’utente a cercare l’informazione che vogliono.
  • Mettere in evidenzia; è fondamentale evidenziare il testo nei sui punti chiave; questo aiuterà l’utente a trovare la risposta che sta cercando.

L’agenzia di comunicazione WD Web Design posiziona il tuo sito web nelle prime posizioni del motore di ricerca.

Contattaci per migliorare il posizionamento del tuo sito.

 

Posted by admin in NEWS
Web Design Prato

Web Design Prato

Siamo un’agenzia centrata sul web design, web marketing e sull’ottimizzazione del web. Creiamo, collaboriamo e progettiamo per te le tue idee e te ne proponiamo delle nuove.

Ti offriamo tutto ciò di cui hai bisogno per realizzare il tuo sito internet. Agenzia di Web Marketing

Realizziamo siti internet ed e-commerce; ci prendiamo cura del tuo sito creandolo seguendo ogni tua esigenza e rispecchiando la storia della tua azienda. Aggiorniamo in modo continuo i plugin per farlo funzionare nel migliore dei modi. Lavoriamo con WordPress, la piattaforma più conosciuta e sicura per realizzare siti internet.

La nostra agenzia di web design di occupa anche della parte grafica del tuo sito internet. Realizziamo ogni elemento fondamentale per garantirti il successo del tuo brand. Partiamo dalla realizzazione del logo, delle carte intestate, di brochure, impaginazioni e molto altro ancora. Il nostro team di grafici si prenderà cura di ogni materiale soddisfacendo ogni tuo gusto e necessità. Ci dedichiamo non solo alla gestione del tuo sito internet ma anche all’eventuale realizzazione e gestione dei social media come Facebook, Instagram e Twitter. Realizzeremo per te tutti i contenuti che ti permetteranno di espandere il tuo successo e il tuo business nel web.

Non ci siamo dimenticati della parte SEO; i nostri seo assistants faranno di tutto per posizionare il vostro sito al primo posto nelle ricerche. Gestiamo nei migliori dei modi le parole chiavi rendendo visibile il tuo sito web quando viene cercato sul motore di ricerca.

Stai cercando un’agenzia di comunicazione capace di espandere il tuo successo o di realizzarlo? Contattaci.

Scopri tutti i servizi che offriamo.

Posted by admin in NEWS
SEO, SEM, Advertising e altri termini nel Web Marketing

SEO, SEM, Advertising e altri termini nel Web Marketing

SEO, SEM, Advertising e altri termini nel Web Marketing

Quando si parla di web marketing è inevitabile incontrare termini come SEO, SEM, SEA, Advertising, PPC, che causano solo confusione a chi non è del settore e vorrebbe promuovere la propria attività. Se anche tu ti sei imbattuto in questi strani acronimi cercando un’agenzia di web marketing che faccia al caso tuo, in articolo facciamo chiarezza sul significato di questi termini.

SEM, Search Engine Marketing

Marketing sui motori di ricercaLa SEM è il ramo del Web Marketing che si occupa del marketing legato ai motori di ricerca. Ha lo scopo di portare traffico ai siti web tramite i motori di ricerca. Il principio base è semplice: prima si appare nelle pagine dei risultati di ricerca (SERP), più possibilità ci sono che un probabile cliente clicchi sul tuo annuncio e visiti il tuo sito web.

La SEM si divide in due categorie, la SEO e la SEA. Il punto in comune tra queste è sicuramente l’uso delle keywords, ovvero le parole chiave legate alla tua attività e ricercate dagli utenti del web. Ogni agenzia di web marketing conosce tutte le tecniche per trovare insieme a te le keywords più adatte alla tua attività.

SEO, Search Engine Optimization

La SEO, in italiano “ottimizzazione per i motori di ricerca“, ha lo scopo di posizionare il tuo sito web nelle prime posizioni dei motori di ricerca come Google, Yahoo, Bing, ecc, in maniera organica, ovvero senza dover pagare. Perché funzioni, la tecnica SEO richiede la stesura di contenuti interessanti per gli utenti e ottimizzati per i motori di ricerca, nonché l’utilizzo di numerose keywords (parole chiave) efficaci.

Perché scegliere la SEO invece della pubblicità a pagamento?

  • è gratis: oltre al lavoro dello specialista, il SEO Specialist, non dovrai pagare nulla;
  • è un investimento: i risultati nel lungo periodo sono più duraturi rispetto ad annunci a pagamento.

SEA, Search Engine Advertising, e PPC, Pay Per Click

Come dice il nome stesso, la SEA è la pubblicità sui motori di ricerca. Questa si affida ad annunci e banner pubblicitari a pagamento per portare nuovi utenti sul tuo sito web.

Per pubblicare annunci a pagamento si utilizza uno strumento di Google, Google Ads (il vecchio Google Adwords). Questo permette di creare, gestire e pubblicare diversi tipi di annunci, dai classici annunci che appaiono nei risultati di ricerca, a banner di cui si può curare la grafica per renderli accattivanti. Uno dei sistemi più utilizzati su Google Ads è il Pay Per Click, PPC, ovvero l’inserzionista paga solo quando il proprio annuncio viene cliccato dagli utenti. Gli annunci pubblicitari a pagamento sono efficaci in quanto vengono visualizzati in base agli interessi e ai comportamenti degli utenti sul web. In questo modo solo alle persone effettivamente interessate alla tua attività appariranno i tuoi annunci, aumentando la possibilità di una visita al sito web e diminuendo lo spreco di denaro.

Hai ancora dubbi su questi o altri termini legati al web marketing? L’agenzia di web marketing WD Web Design a Prato è sempre a disposizione per tutti i chiarimenti di cui hai bisogno. Contattaci per una chiacchierata sul mondo del marketing online!

Posted by admin in NEWS
Agenzia di marketing e comunicazione

Agenzia di marketing e comunicazione

Agenzia di marketing e comunicazione Toscana.

WD Web Design: la tua Web Agency.

Oggi essere presenti online non basta più, bisogna emergere! Ogni giorno milioni di persone utilizzano i motori di ricerca per cercare informazioni su aziende, prodotti e servizi.

A dirlo chiaramente sono le statiche. Più dell’80% degli utenti prima di procedere con l’acquisto di un prodotto, visitare un luogo o un’attività, cerca informazioni sui motori di ricerca.

Non solo. Più del 70% degli utenti che usano un motore di ricerca si limitano a visitare i primi tre siti che compaiono nei risultati. Alcuni arrivano al massimo a controllare i siti nelle prime due pagine. Pochissimi vanno oltre.

Per questo non basta avere un sito web. E non basta essere online. Occorre essere presenti nelle prime posizioni e scalare i risultati di ricerca per essere trovati dai potenziali clienti.

Agenzia di marketing e comunicazione

Ma come scegliere la web agency a cui affidare non solo la realizzazione del sito, ma soprattutto il posizionamento di questo?

Per scegliere la migliore agenzia devi basarti su alcuni fattori:

  • Intanto, guarda i risultati ottenuti in ambito SEO. Ovvero, durante l’appuntamento noi di WD Web Design, siamo soliti fornire un focus sui risultati ottenuti dai nostri clienti nell’ambito del posizionamento web. In tal modo permettiamo immediatamente di comprendere il valore del lavoro di posizionamento.
  • Valuta i lavori già realizzati. La nostra agenzia non si limita a fornire siti web graficamente accattivanti, ma anche ottimizzati. Ciò che conta sono le conversioni del sito, e non semplicemente la “bellezza”.
  • Prestate attenzione ai contenuti. Noi, come agenzia SEO proponiamo sempre la scrittura dei contenuti. Ciò perché siamo consapevoli dell’importanza del contenuto per il posizionamento. Oggi più che mai “Content is the King”.

Infine, valutate le agenzie non fermandovi al prezzo. Anche perchè spesso se il prezzo di un servizio risulta un pò più alto, probabilmente il motivo risiede nel fatto che l’agenzia assicura un servizio a 360°. Ovvero, affianca il cliente passo per passo; garantisce assistenza continua ed una consulenza SEO sempre disponibile.

Vale certamente il detto “più spendi meno spendi” . Quindi, forse è meglio spendere qualche centinaio di euro in più oggi per non doverne spendere il doppio domani affidandoti ad un’altra agenzia perché i risultati sono stati scadenti.

Per raggiungere degli obiettivi soddisfacenti puoi avvalerti di un’ Agenzia di marketing e comunicazione specializzata in posizionamento dei siti web. Noi della WD Web Design lavoriamo fianco a fianco dei nostri clienti sia nella fase di analisi delle parole chiave più efficaci, sia nella promozione del sito web, affinchè possa essere trovato facilmente dagli utenti che “ti stanno cercando”. Ma soprattutto siamo in grado di darti risultati duraturi nel tempo.

Sei interessato ad una consulenza?

Compila il form contatti!

Posted by admin in NEWS
SEO Trends

SEO Trends

SEO Trends 2018.

SEO Trends

Cerchiamo di comprendere con quali strumenti e quali sono le novità che in quest’anno ci consentiranno di migliorare il posizionamento dei siti web sui motori di ricerca.

Partiamo dal presupposto che affinché Google ritenga meritevole un sito web per posizionarlo in prima pagina non basta più semplicemente ottimizzare un sito in tutti i suoi aspetti; tecnici e non. Poiché quello che Google vuole offrire agli utenti è la qualità e la rilevanza dei contenuti.

Dunque, occorrerà concentrarsi maggiormente su la produzione di contenuti più lunghi senza tuttavia trascurarne la qualità. Tradotto vuol dire creare delle pagine all’interno del sito basate su un unico termine, con le relative keywords correlate scelte in base ai volumi di ricerca. Contenuti utili, esaustivi, in grado di fornire informazioni approfondite e interessanti per chi legge.

Nel 2018 bisognerà anche prestare attenzione non tanto alle keyword da inserire nei contenuti, che sono comunque sempre importanti, quanto alle intenzioni di ricerca.
Cioè occorre comprendere il perché un utente inserisce determinate query di ricerca, che risultati si aspetta di trovare. Partendo da ciò sarà possibile fornire in modo esaustivo le informazioni di cui necessita.
Dunque, se sino ad oggi ci si è concentrati sulle parole e frasi chiave, in futuro quel che si rileverà in maggior misura sarà il legame tra le keyword e il contesto in cui sono usate.

Altro punto focale è la velocità. Ossia, l’ Accelerate Mobile Pages (AMPs), pagine a caricamento immediato sarà un requisito fondamentale in termini di posizionamento.
Qui puoi effettuare un’analisi della velocità del tuo sito.

Sempre più rilevante la Voice Search. Cresce il numero di persone che fa uso degli assistenti vocali. Oggi abbiamo Siri, Cortana, Alexa e Google Assistant, gli utenti “parlano e chiedono a Google”. Le ricerche vocali, in generale, sono query geo-localizzate in cui l’utente utilizza un linguaggio informale, colloquiale. A seconda del business di riferimento, il potenziamento del local SEO,ecc, fornirebbero informazioni aggiuntive che aiuterebbero i motori di ricerca ad indicizzare meglio i contenuti.

Da questo punto si comprende anche l’importanza della Local SEO e dello sviluppo di keyword geolocalizzate. Puntare quindi su Ferramenta Firenze, sede poste italiane Pistoia, etc…. Ma pure sulla presenza sulle mappe, agevolando l’indicizzazione per ricerche da dispositivi con rilevamento della posizione attivo.

I contenuti multimediali come video e immagini sono molto apprezzati in rete; e le immagini sono dei veri e propri contenuti. E’ opportuno conferire rilevanza alle immagini, usando gli alt ai tag title, alle didascalie ai link. E puntare sull’ottimizzazione di queste.

Posted by admin in NEWS